
Storia:
Situata in piazza Umberto I, questa pieve risale al XI secolo. Nonostante le trasformazioni subite nel XVIII secolo, conserva elementi dell’edificio romanico originario, come l’abside e alcune strutture perimetrali. La facciata presenta una lunetta in terracotta policroma raffigurante San Giovannino nel deserto, attribuita a Benedetto Buglioni e datata intorno al 1500.
Post Views: 871