La chiesa fu costruita probabilmente a partire dal 1337 ed originariamente dedicata a San Niccolò (San Niccolò a Ganghereto), dal 1790 anche a Santa Maria e fu sede della Compagnia del Santissimo Sacramento. Sebbene l’edificio sia stato completamente restaurato fra il 1931 e il 1933, rimane ancora visibile il paramento murario di epoca medievale sulla parte absidale mentre la facciata e la parte laterale sono state completamente rifatte nel 1931. Nella lunetta sopra il portale è una terracotta invetriata con la Madonna col Bambino e Angeli della fine dell’Ottocento o degli inizi del Novecento, tipica del gusto di quell’epoca.
Post Views: 1.541