
Risale al XIV secolo, costruita dagli abitanti del Castello del Pozzo. La facciata è a capanna con un portale ad architrave e lunetta. L’interno, a navata unica, è stato trasformato nel Settecento e poi in stile neogotico nel Novecento, con tre archi ogivali dicromi e travi a vista decorate. Sull’altare maggiore si trova una tela di Gregorio Pagani (1593) raffigurante la Crocifissione con la Madonna e i Santi Bartolomeo, Nicolò e Agata. Restano anche alcuni frammenti di affreschi medievali.
Post Views: 24