L’abbazia di Santa Maria di Agnano è un complesso monastico di grande valore storico e artistico. Fondata intorno al XII secolo, conserva ancora oggi alcune strutture romaniche originali, tra cui la chiesa con una facciata in pietra e un’abside semicircolare. Il monastero, un tempo abitato dai monaci benedettini, era un importante centro religioso e culturale. Oggi, anche se in parte in rovina, continua a rappresentare una testimonianza preziosa del passato medievale del territorio.
Dell’antico complesso rimangono oggi la chiesa dell’antica Abbazia, che corrisponde all’attuale chiesa dei santi Tiburzio e Susanna, la canonica e la Chiesa della Compagnia della Visitazione. Il resto del complesso abbaziale è oggi inglobato in civili abitazioni.