
Fu costruita nel XIV secolo dagli abitanti del Castello dei Mori. Ha una facciata semplice e un interno a navata unica con soffitto a volta e una piccola cupola sull’altare maggiore. Le pareti interne conservano affreschi trecenteschi con motivi geometrici. Un’epigrafe del 1382 sull’architrave della canonica menziona il rettore Jacopo dei Mori, indicando che la costruzione durò diversi decenni.
Post Views: 17