Ezio Beccastrini:
Nato a Cavriglia, è noto per il suo contributo in ambito politico. Ha ricoperto ruoli di rilievo a livello locale, contribuendo allo sviluppo e alla promozione del territorio cavrigliese.
Ugo Bianchi:
Studioso di religioni e storico delle religioni, Bianchi è riconosciuto a livello internazionale per le sue ricerche nel campo della storia delle religioni comparate. Ha pubblicato numerosi lavori accademici e ha insegnato in prestigiose università.
Priamo Bigiandi:
Figura di spicco nella politica locale, Bigiandi ha dedicato la sua carriera al servizio della comunità di Cavriglia, impegnandosi in iniziative volte al miglioramento sociale ed economico del territorio.
Giorgio Bondi:
Conosciuto per il suo impegno culturale, Bondi ha contribuito alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Cavriglia, promuovendo eventi e manifestazioni culturali.
Bruno Matassini:
Artista e scultore, Matassini ha realizzato opere che riflettono la tradizione e la cultura toscana, esponendo i suoi lavori in diverse mostre sia a livello nazionale che internazionale.
Leopoldo Paciscopi
Intellettuale e scrittore, Paciscopi ha pubblicato opere letterarie che spaziano dalla narrativa alla saggistica, contribuendo al dibattito culturale contemporaneo.
Alessio Pasquini:
Musicista e compositore, Pasquini ha portato avanti la tradizione musicale toscana, esibendosi in concerti e partecipando a festival musicali di rilievo.
Danilo Tani:
Sportivo di successo, Tani si è distinto in discipline atletiche, rappresentando Cavriglia in competizioni regionali e nazionali.
Gina Tiossi:
Attrice teatrale, Tiossi ha calcato le scene di numerosi teatri italiani, portando avanti la tradizione drammatica e contribuendo alla diffusione della cultura teatrale.