La Chiesa di Santa Maria Assunta si trova nel centro di Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo. Sorge sul luogo dell’antica cappella gentilizia del castello dei Guidi ed è documentata come parrocchia dal 1275. La costruzione è ruotata di 90 […]
La Chiesa di Santa Maria Assunta si trova nel centro di Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo. Sorge sul luogo dell’antica cappella gentilizia del castello dei Guidi ed è documentata come parrocchia dal 1275. La costruzione è ruotata di 90 […]
I punti di incontro di Loro Ciuffenna sono pochi, ma caratteristici. Il cuore della località è rappresentato da Piazza Matteotti, vero luogo di ritrovo per abitanti e turisti; qui, circondati dai palazzi medievali, è possibile passeggiare nel borgo o gustare […]
Fra i prodotti tipici sono da annoverare i fagioli zolfini, caratterizzati dal loro tipico colore giallo, da cui prendono il nome, e la castagna, utilizzata non solo per preparazioni dolci, ma anche in piatti salati, come il coniglio. Eccellente è […]
La Chiesa di Santa Maria Assunta si trova nel centro di Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo. Sorge sul luogo dell’antica cappella gentilizia del castello dei Guidi ed è documentata come parrocchia dal 1275. La costruzione è ruotata di 90 […]
La Cappella fu costruita per volontà del Comune e della cittadinanza di Loro Ciuffenna in memoria dei numerosi caduti della Prima Guerra Mondiale, i cui nomi sono ricordati nelle lastre marmoree poste nella loggia comunale. Il Parco della Rimembranza fu […]
Le pozze balneari di Loro Ciuffenna sono piscine naturali che si formano lungo il corso del torrente Ciuffenna, che attraversa il borgo toscano. Questi luoghi sono ideali per rinfrescarsi e godersi la natura, soprattutto nelle calde giornate estive. Le pozze […]
La Pieve ha una datazione complessa. La costruzione della chiesa attuale probabilmente risale al XII secolo ed è sempre stata oggetto di due principali teorie: la prima suggerisce un inizio nella prima metà del XII secolo e un completamento entro […]
Il Museo di Venturino Venturi è la collezione pubblica delle opere dell’artista, vissuto dal 6 aprile 1918 al 28 gennaio 2002. Nel 1980 Venturino Venturi scelse di risiedere stabilmente a Loro Ciuffenna, suo luogo di nascita, dove costruì la propria […]
Il mulino, risalente al 1100, si trova ai margini di un orrido sul torrente Ciuffenna ed è uno dei più antichi della Toscana. L’interno è un piccolo museo, composto da tre macine in pietra attivate per mezzo di un ritrecine, […]